Qui trovate il frutto del lavoro delle nostre api.
Non pensiate sia tutto così facile.

Miele Millefiori della Lessinia
Apiario di Cerna
CARATTERISTICHE: particolarmente profumato, è tipico della zona di provenienza. Questo è il vero prodotto della Lessinia.
UTILIZZO: Questo tipo di miele è ideale sul pane e sulle fette biscottate per la prima colazione o come dolcificante per bevande sia cale che fredde. Il Millefiori è un ottimo miele da tavola, si ritiene particolarmente adatto per la preparazione di dolci casalinghi.

Miele di Acacia
Apiario di Mezzane
CARATTERISTICHE: sapore di vaniglia e di mandorla con forte sentore di confetto.
UTILIZZO: particolarmente dolce e liquido, viene preferito allo zucchero per dolcificare latte, caffè e tè. È anche indicato per accompagnare formaggi, in particolare quelli erborinati, come il Gorgonzola, ma anche il pecorino stagionato, sardo o Romano, e il Provolone. Accompagna la frutta fresca di stagione.

Miele di Castagno
Apiario di Prada
CARATTERISTICHE: gusto amaro che lascia la bocca asciutta, colore scuro.
UTILIZZO: per il suo gusto particolare, il miele di castagno è ritenuto poco adatto come dolcificante, mentre si accompagna perfettamente ai formaggi, meglio se non eccessivamente piccanti.

Miele di Ciliegio
Apiario di Badia Calavena
CARATTERISTICHE: Il miele ha un sapore estremamente gradevole che ricorda il gusto della ciliegia, con retrogusti che rimandano al sapore della mandorla amara.
UTILIZZO: è un ottimo disintossicante e, grazie alle sue proprietà diuretiche, aiuta i reni nel processo di eliminazione delle scorie. È ricco di vitamine e minerali ed è un ottimo ricostituente.

Miele di Tarassaco
Apiario di Fosse
CARATTERISTICHE: Il miele ha un sapore vellutato che rimanda alla camomilla. ha un qualcosa di spezie aromatiche e di vaniglia.
UTILIZZO: ha capacità diuretiche, elimina le tossine e viene utilizzato nelle diete purificanti; depurazione dei reni, aiuta a combattere la cellulite.

Miele di Tiglio
Apiario di Fosse
CARATTERISTICHE: Il miele ha un sapore leggero e fresco che ricorda quello della menta.
UTILIZZO: ha capacità rilassanti, agisce come un vero antispasmodico. Viene utilizzato per contrastare l’ansia. Sarà vero? Fateci sapere!

Polline delle Lessinia
Apiario di Cerna

Grappa al Miele Millefiori
500 ml

Grappa al Miele di Acacia
500 ml

Grappa al Miele di Castagno
500 ml

Grappa al Miele di Melata
500 ml

Grappa al Miele di Tiglio
500 ml